***INCONTRO CONFERMATO*** Elena Poletti
***INCONTRO CONFERMATO*** Elena Poletti
***INCONTRO CONFERMATO.
LA BICICLETTATA INVECE È ANNULLATA CAUSA PREVISIONI METEO AVVERSE***
La prima tappa della passeggiata in bicicletta di domenica 26 settembre è all’Ecomuseo del Granito di Montorfano di Mergozzo, per la visita tematica gratuita Figure di donne di 2000 anni fa, con l’esperta guida dell’archeologa Elena Poletti.
Visita guidata tematica dell’Ecomuseo del Granito di Montorfano in cui l’archeologa si soffermerà su oggetti e contesti riferibili alla sfera femminile dai ritrovamenti del Verbano Cusio Ossola.
A partire dalle testimonianze preistoriche di attività di lavoro muliebri, per arrivare ai reperti delle donne leponzie dell’età del Ferro e a quelli di bambine, ragazze e donne di età romana e tardo romana.
L’incontro con le donne del passato si concluderà con le divinità femminili di cui vi siano attestazioni archeologiche sul territorio verbanese.
ELENA POLETTI
Laureata in lettere classiche e specializzata in archeologia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Milano, dal 2002 opera come libera professionista attraverso lo studio Aligraphis, che si occupa, oltre che specificamente di archeologia, di progettazione e comunicazione in campo culturale e museale.
Dal 2004 è conservatrice del Civico Museo Archeologico di Mergozzo; in seguito le è stata affidata la direzione scientifica dell’Ecomuseo del Granito, dei piccoli musei della Rete Alto Verbano e, più di recente, dell’Archeomuseo di Arona.
Ha collaborato all’allestimento di vari percorsi archeologici, tra i quali si ricordano Malesco, Vercelli, Domodossola.
In caso di maltempo la visita è confermata, mentre la biciclettata è cancellata.
22 in stock
Gratuito