***INCONTRO CONFERMATO*** Elena Poletti

***INCONTRO CONFERMATO*** Elena Poletti

***INCONTRO CONFERMATO.
LA BICICLETTATA INVECE È ANNULLATA CAUSA PREVISIONI METEO AVVERSE***
La prima tappa della passeggiata in bicicletta di domenica 26 settembre è all’Ecomuseo del Granito di Montorfano di Mergozzo, per la visita tematica gratuita Figure di donne di 2000 anni fa, con l’esperta guida dell’archeologa Elena Poletti.

Visita guidata tematica dell’Ecomuseo del Granito di Montorfano in cui l’archeologa si soffermerà su oggetti e contesti riferibili alla sfera femminile dai ritrovamenti del Verbano Cusio Ossola.

A partire dalle testimonianze preistoriche di attività di lavoro muliebri, per arrivare ai reperti delle donne leponzie dell’età del Ferro e a quelli di bambine, ragazze e donne di età romana e tardo romana.
L’incontro con le donne del passato si concluderà con le divinità femminili di cui vi siano attestazioni archeologiche sul territorio verbanese.

ELENA POLETTI
Laureata in lettere classiche e specializzata in archeologia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Milano, dal 2002 opera come libera professionista attraverso lo studio Aligraphis, che si occupa, oltre che specificamente di archeologia, di progettazione e comunicazione in campo culturale e museale.
Dal 2004 è conservatrice del Civico Museo Archeologico di Mergozzo; in seguito le è stata affidata la direzione scientifica dell’Ecomuseo del Granito, dei piccoli musei della Rete Alto Verbano e, più di recente, dell’Archeomuseo di Arona.
Ha collaborato all’allestimento di vari percorsi archeologici, tra i quali si ricordano Malesco, Vercelli, Domodossola.

In caso di maltempo la visita è confermata, mentre la biciclettata è cancellata.

22 in stock

Gratuito

Inizio: 10:15
Indirizzo: Mergozzo, Ecomuseo del Granito
Data: 26/09/2021
it_ITItalian

Regolamento del Concorso Video Reel "BookTok:istante letterario"

Promotori:

Associazione LetterAltura in collaborazione con Spazio Giovani Il Kantiere

Premi:

Buono libri del valore di XXX euro al primo classificato/a.

Obiettivo del Concorso:

Realizzare dei video (reels di massimo 30 secondi) in cui invitare in modo originale e convincente i propri coetanei a partecipare agli eventi del Festival LetterAltura 2024.

Destinatari:

Persone nate nell'anno 2000 e seguenti (massimo 24 anni compiuti)

Partecipazione:

  • La partecipazione è gratuita.
  • I video reel devono essere inviati tra il 15 luglio 2024 e l'8 settembre 2024 utilizzando il form raggiungibile all'indirizzo: XXX XXX XXX XXX XXX

Requisiti per la Partecipazione:

  1. I video devono avere una durata massima di 30 secondi.
  2. I contenuti devono essere originali, creativi e persuasivi, con l'obiettivo di invitare i coetanei a partecipare agli eventi del Festival LetterAltura partendo dal tema di quest'anno "La montagna resistente: dalla memoria al sogno" (più info su https://www.associazioneletteraltura.com/festival-letteraltura-2024/).
  3. Ogni partecipante può inviare (tramite wetransfer o altra piattaforma di condivisione) un solo video reel indicando un titolo del video.
  4. I video devono essere inviati in formato .mp4 o .mov.

Selezione dei Vincitori:

I video saranno pubblicati sui canali social di LetterAltura il 10 settembre. Il video che otterrà più condivisioni sommando le diverse piattaforme entro le 12:00 del 25 settembre 2024 risulterà vincitore (in caso di parità il premio sarà diviso in parti uguali).

  • I vincitori saranno avvisati con comunicazione all'indirizzo e-mail indicato al momento dell'iscrizione.

Utilizzo dei Video:

  • Partecipando al concorso, i partecipanti acconsentono che i propri video, anche se non premiati, vengano pubblicati sul sito e sui canali social dell'associazione LetterAltura.
  • I partecipanti mantengono i diritti d'autore sui propri video, ma concedono all'associazione LetteraAltura il diritto di utilizzare, modificare e distribuire i video senza ulteriori compensi.

Accettazione del Regolamento:

La partecipazione al concorso implica l'accettazione completa e incondizionata del presente regolamento.

Per ulteriori informazioni, contattare segreteria@associazioneletteraltura.com

Buona fortuna a tutti i partecipanti!